News @ Virtual Italian Air Force

Mauro PAVVITIK
Piütòst che gniènt, l'è mei piütòst (piuttosto che niente, è meglio piuttosto - dal dialetto lombardo)
ICQ:606911533
Cieli Aperti, Hyena
La Comunità VIAF tutta porge alla famiglia di Marcello "Hyena" le condoglianze più sentite. Marcello, socio fondatore, oltre vent'anni fa ha posto le basi della nostra Accademia, facendo crescere le ali a molti di noi, nel simulatore e nella vita reale.
Chi volesse lasciargli un saluto, può farlo al seguente link
EVENTI OPEN VIAF 2022
Con la ripresa delle attività dopo la pausa per le festività Pasquali ricominciano anche gli eventi Open Viaf, di cosa si tratta?
Sono eventi aperti a tutti, una serata a porte aperte a cui possono partecipare anche i non iscritti a VIAF. Queste serate si tengono sul simulatore Falcon 4 BMS e sono organizzate dal 156° GVv “Linci”
Per partecipare a queste serate i requisiti minimi per il volo in multiplayer sono: una installazione di Falcon legittima, aggiornata e non moddata, cuffie e microfono.
L'indirizzo del server verrà comunicato la sera della missione durante il briefing che si terrà sul Discord VIAF nell’apposita sezione aperta a tutti e può partecipare anche chi non ha molta esperienza, ovviamente facendolo presente, così che si possono assegnare ruoli e compiti in linea con le capacità di ognuno.
Possono partecipare altri gruppi di volo virtuale e comunità così come singoli piloti sia italiani che di altre nazionalità. Lo scopo di tale attività è quello di far vedere come “lavoriamo” in VIAF, stringere amicizia con altre realtà di BMS e soprattutto divertirci assieme.
Supporto al Modulo DCS Open Beta F-16C
Siamo lieti di comunicare che da oggi l’offerta formativa che la comunità VIAF è in grado di fornire si arricchisce di un nuovo modulo!
Da oggi sarà possibile richiedere di partecipare a un corso per imparare a volare sul mitico F-16C col simulatore DCS OPEN BETA.
Con questo modulo arriviamo a tre percorsi formativi, gestiti dalla nostra Accademia e tenuti da IP qualificati: 2 per DCS Open Beta (l’F/A-18 “Hornet” e, appunto, l’F-16 “Viper”) e uno per il simulatore Falcon BMS 4.35/4.36.
I corsi hanno un programma di argomenti e lezioni, una serie di materiali, video e dispense rigorosamente by VIAF, e sono organizzati sulla base delle disponibilità e delle capacità iniziali dei cadetti... quindi qualunque sia il tuo livello, corri ad iscriverti!
CAMPAGNA DCS OPEN BETA H24!
La Comunità VIAF annuncia che, per le attività addestrative sul simulatore DCS (versione Open Beta), il 13° Gruppo di Volo Virtuale, nella persona del suo Vicecomandante "Saruman", con il patrocinio del Dipartimento Accademia Volo di VIAF, ha realizzato una campagna permanente, denominata "Operation Democracy Restored" (ODR) e disponibile h24 sul rispettivo server VIAF ad uso di tutti i piloti del Gruppo nonché di quelli che, facenti parte della Comunità VIAF o interessati a farne parte, vogliano approfondire la conoscenza di DCS Open Beta.
In particolare, la campagna prevede uno scenario operativo di guerra simulata, ambientato nel teatro Caucaso ed incentrato su un conflitto (di fantasia) tra forze dell'Abkhazia, appoggiate dalla Federazione Russa, e forze della Georgia, supportate da una coalizione composta da USA, Germania, Italia e Francia.
La campagna, che è in continuo aggiornamento e sviluppo e che è stata sviluppata principalmente sulla base del framework OpenSource DCT nonché di script appositamente realizzati dallo sviluppatore "Saruman", ad oggi già include:
- un avanzato sistema di missioni dinamico;
- persistenza, sicché tutti i progressi della campagna vengono salvati in automatico;
- ciclo giorno-notte;
- meteo dinamico, basato su dati real-time costantemente aggiornati;
- traffico civile e militare;
- registrazione delle statistiche individuali di volo di ogni pilota;
- sistema di rating degli atterraggi su portaerei, per l'analisi post-volo delle carrier ops;
- missioni CSAR per gli elicotteri;
- un'intera zona dicata al training range, così che i nuovi piloti - soprattutto quelli che frequentino un Corso Accademico VIAF - possano addestrarsi al volo, al refuel e all'utilizzo di munizionamento senza dover subire la pressione di minacce ostili;
- difficoltà dinamica e scalabile, in base al numero dei piloti contemporaneamente presenti sul server;
- ... e molto altro ancora!
La campagna, attualmente, consente di volare sui seguenti mezzi: F-14B "Tomcat"; F-16C "Viper"; F-18 "Hornet"; AV-8B "Harrier"; A-10C "Warthog"; AH-64D "Apache"; Mi-24P "Hind"; JF-17 "Thunder".
In futuro, con il benestare di VIAF No Profit, si confida che la campagna potrà essere anche aperta al pubblico, per un periodo di tempo limitato e su base periodica, al fine di contribuire alla diffusione del simulatore DCS Open Beta tra nuovi utenti nonché per rafforzare le sinergie, già esistenti tra il 13° Gruppo di Volo Virtuale VIAF ed altri gruppi di volo, italiani e non.
Nuovi arrivi al 156°
Siamo felici di comunicare che anche i cadetti "Gundam" e "RedDanny" hanno sostenuto e superato l'esame finale del corso Accademico "Pegaso IV" di secondo livello sul simulatore Falcon BMS.
Entrambi sono stati pertanto promossi al grado di Tenente pilota e immediatamente trasferiti alla base di Gioa del Colle, dove si uniranno ufficialmente al 156° Gvv "Linci".
Facciamo anche a loro le nostre più vive congratulazioni per aver completato l'iter formativo: è stato un percorso lungo e impegnativo, ma lo hanno sempre affrontato con serietà, costanza e passione. Bravi a tutti e due!
Apertura 32° Stormo Virtuale e 13° Gruppo Virtuale VIAF
In data 5 maggio 2020, viene ufficialmente costituito, in seno all'organico VIAF, il 32° Stormo Virtuale, con alle dirette dipendenze il 13° Gruppo Volo Virtuale, il quale opererà con il simulatore della famiglia DCS World nella versione Open Beta.
Una nuova opportunità quindi che si unisce ai due storici gruppi dell'associazione, ovvero il 155° GVv che utilizza già la piattaforma DCS ma nella versione Stable e il 156° GVv su Falcon BMS, in modo tale da ampliare lo spettro per tutti gli appassionati del volo militare.
Statistiche ATO
Eventi: 8
Hits: 0
Posti registrati: 0
Registrazioni: 0
Eventi passati
Eventi: 641
Hits: 13095
Posti registrati: 2732
Registrazioni: 2726