News @ Virtual Italian Air Force

News @ VIAF (5)
Siamo felici di comunicare che anche i cadetti "Gundam" e "RedDanny" hanno sostenuto e superato l'esame finale del corso Accademico "Pegaso IV" di secondo livello sul simulatore Falcon BMS.
Entrambi sono stati pertanto promossi al grado di Tenente pilota e immediatamente trasferiti alla base di Gioa del Colle, dove si uniranno ufficialmente al 156° Gvv "Linci".
Facciamo anche a loro le nostre più vive congratulazioni per aver completato l'iter formativo: è stato un percorso lungo e impegnativo, ma lo hanno sempre affrontato con serietà, costanza e passione. Bravi a tutti e due!
Hart conclude il percorso accademico: bravo!
Scritto da Dip. OperazioniSiamo lieti di informare la comunità VIAF che l'utente Hart, passando l'esame finale del corso Accademico Pegaso IV, è stato qualificato come pilota Combat Ready e pertanto promosso al grado di Tenente pilota Viaf. Egli ottiene la qualifica Combat Ready e viene immediatamente assegnato al 156° Gruppo Volo virtuale "Linci", attualmente stanziato a Gioia del Colle.
Siamo tutti entusiasti del nuovo arrivo, al quale vanno le nostre congratulazioni per aver terminato il periodo di addestramento Accademico. I lunghi mesi di studio ed esercizio però oggi giungono al loro obiettivo, regalando al 156° un altro amico per tante ore di divertimento in volo... da noi tutti, benvenuto Tenente Hart!
A seguito comuniazione del Dip. Accademia informiamo tutti gli amici che in data 10 Gennaio 2022 l'utente Marco "Enox" ha completato il suo percorso accademico "Pegaso IV" simulatore DCS Beta, superando in scioltezza anche l'ultimo esame di volo.
Egli viene pertanto promosso al grado di Tenente, e immediatamente destinato al 13° Gruppo "Falchi", dove immaginiamo sarà festeggiato a dovere...
La Comunità si congratula con il nuovo ufficiale, che certo non ha intenzione di fermarsi adesso: il prossimo passo, diventare IP?
Mrd ci racconta il suo percorso in VIAF
Scritto da alessandro fortunatoDopo più di 1 anno dal mio colloquio introduttivo e dal mio volo di ammissione mi trovo a scrivere un ulteriore briefing (forse l'ultimo nella sezione "accademica" ?!?!?!?) con l'intenzione di dare il giusto merito a tutti coloro che si sono profusi nel mio percorso di formazione fino all'avvio al gruppo. Il tutto con la speranza che possa essere motivazione per chi vuole iniziare e magari spunto di riflessione per chi porta avanti questo magnifico progetto.
Dal colloquio fatto con il Presidente "Lento", Keko, Irish, Ale, Pavitik ho ricevuto un caloroso benvenuto dalla VIAF no Profit che opera silenziosa dietro le quinte di questa community e garantisce a tutti i partecipanti un'esperienza che non si può trovare altrove. Chiaro è stato da subito tale impegno e di conseguenza chiaro è stata la risposta che bisognava dare.
Poi sono entrato a far parte della community di VIAF e da qui in poi farò riferimento specificatamente al mio percorso, BMS
La premessa è d'obbligo, la struttura di VIAF sembra "molto esigente", ma parliamo di attività di volo, seppur simulata, da non confondere con le community di Video game. Quindi il mio pensiero è stato "se voglio fare SIMULAZIONE devo impegnarmi, altrimenti mi compro Ace combat su XBOX (con tutto il rispetto per i giochi in console che io adoro).
Inizio il mio percorso di I livello e subito mi sembra tutto incomprensibile, Il buon Keko ed Irish, inconsapevoli di ciò che li aspettava, decidono di farm da istruttori (pazzi), con il passare del tempo riesco a capire meglio, riesco a padroneggiare meglio il mio F16 ed in un baleno siamo all'esame teorico ed in men che non si dica a quello pratico. Lo passo con il mio stupore.
Qualche piccolo screzio prima dell'inizio del II livello, ci sarà modo di chiarire.
(mi è sembrato giusto scrivere anche di ciò che non è andato bene, sia per onestà intellettuale, sia perché è impossibile che in una comunità in cui ci si confronta possa sempre andare tutto bene)
Il mio II livello inizia con i pezzi grossi, Mobrules (Comandante del 156° GvV) e niente popò di meno che il Responsabile Dip. Accademia Vandroy. Sembra che i concetti adesso siano più chiari, l'impiego degli armamenti non è difficile, ci sono ancora i Maverick che sono a me ignoti, ma si arriva all'esame teorico superato senza problemi, poi l'esame pratico abbattuto da un SA2, DRAMMMMMAAAAAA. Decido di chiudere la mia carriera da pilota, però il principio mi porta a rivolare per conto mio la mix d'esame e polverizzo tutto ciò che incontro, adesso che faccio??
In questa indecisione mi affiancano ad un IP (pilastro di questa community) Irish per istruire qualche nuovo aspirante per poi essere valutato per la nomina a IP di I livello. Anche questa esperienza si chiude positivamente e per me è stato veramente formativo e di grande crescita.
Intanto inizio a volare con il 156 GvV e le serate passano serene, con tanto divertimento e riesco solo in quei momenti a dare il giusto valore a tutto l'impegno messo durante i corsi e riconoscendo che sono stati la parte più importante che mi ha permesso di realizzare qualcosa che avevo inseguito da tempo, ma che senza la giusta guida ho sempre abbandonato.
In conclusione devo dire GRAZIE a VIAF no profit, ai miei IP, ai compagni del gruppo ed anche agli aspiranti che mi hanno sopportato durante il corso da IP.
Come tutti i briefing che si rispettino devo dire quali sono le problematiche che ho ancora per poi ritornarci su e migliorare.
1) I maverick continuano ad essermi ostici, adesso riesco ad individuare meglio i bersagli, ma continuo ad avere problemi durante le fasi di ingaggio, in special modo durante la corsa di attacco, tanto che i missili vanno per campi.
2) Anche l'utilizzo degli HARM è ancora grezzo, sono ben lontano da padroneggiarli.
3) Ancora qualche difficoltà nel costruirmi un SA a 360°, non riesco a leggere ancora al 100% il RWR e valutare il livello di minaccia.
Necessito di qualche corso avanzato.
Grazie ancora a tutti.
Siamo lieti di informare che in data 17 dicembre 2021 l'utente Giuseppe "Vagabond" ha sostenuto il Colloquio Introduttivo e la Prova di Volo sul simulatore Falcon BMS alla presenza di Mobrules, Alehandro e Irish.
L'utente entra pertanto a far parte della nostra Comunità Virtuale, dove potrà condividere la sua passione per il volo simulato con tanti altri amici.
Benvenuto tra noi Vagabond, a presto in volo!
COUNTRY IP
Country: United States

Statistiche ATO
Eventi: 1
Hits: 0
Posti registrati: 0
Registrazioni: 0
Eventi passati
Eventi: 625
Hits: 11622
Posti registrati: 2696
Registrazioni: 2690