Pagina 2 di 6

GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 01/12/2018, 19:43
da vandroy
Non so voi ma io le avevo praticamente ignorate fino a 4 giorni fa...

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 01/12/2018, 22:06
da Irish
Bel video Van,
grazie.
Avrei una questione da porre: da quel che sapevo, in realtà queste armi hanno sì una doppia possibilità di guida, inerziale o laser, ma con una grossa differenza da quelle a guida laser vere e proprie, ovvero quando sganciate nella seconda modalità non seguiranno il laser come le GBU ma si dirigeranno autonomanente verso le ultime coordinate lette al primo contatto del laser stesso. Cioè, non hanno bisogno di illuminazione costante del target perchè ne hanno letto le coordinate e su quelle si dirigeranno. E questo significa anche che il target deve essere comunque statico, perchè anche se lo tengo illuminato comunque le coordinate non le posso più passare agli ordigni ormai in volo.
Ti torna questa cosa o mi sono perso dei pezzi?

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 01/12/2018, 23:19
da vandroy
Allora, se non ci sono laser si comportano da JDAM pure e si dirigono verso quello che era lo SPI al momento dello sgancio.

Se sono stata precedentemente abilitate a ricevere un laser e durante il volo ne vedono uno col giusto codice lo seguono. Se devi dirigerle su un oggetto statico diverso da quello che era lo SPI allo sgancio ti basta una breve illuminazione e, come dici giustamente, la bomba estrae le coordinate per raggiungere quell'oggetto.
Se l'illuminazione è continua le coordinate vengono aggiornate costantemente, quindi la posizione di un oggetto in movimento viene rilevata costantemente dalla bomba.

In soldoni, si possono ingaggiare bersagli mobili.


Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 02/12/2018, 3:14
da Jaxx
Complimenti per i video e la spiegazione Van

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 02/12/2018, 12:40
da Brady
Sono spettacolarmente versatili. Peccato che esistano solo le GBU-54 da 500lb.

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 02/12/2018, 13:08
da Brady
Quindi se non ho capito male, basta un’ illuminazione con il trigger su un bersaglio diverso e lei cambia target mentre io posso occuparmi d’altro senza che debba continuamente illuminarlo. [i-cool]

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 02/12/2018, 14:28
da vandroy
Si, ma non ho idea di quanto debba essere la durata minima dell'impulso e se possano esserci altre restrizioni. Guardate il laser come un modo per passare un nuovo SPI alla bomba una volta in volo.

Estremizzando si potrebbero lanciare bombe in sequenza con codici diversi e indirizzarle su obbiettivi diversi cambiando il proprio codice (in alternativa al preparare target sterpoint specifici ed attivarli all'occorrenza).

O ancora si potrebbero lanciare bombe con codici diversi guidate da illuminatori diversi...

Occorre testare :)

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 02/12/2018, 17:27
da Irish
Dunque fatemi ricapitolare,
intanto come dice Van il bersaglio può essere statico o in movimento.
Se è STATICO basta un'illuminazione per passare le coordinate alla bomba. Poi sgancio e questa se ne vola tranquilla verso il suo obiettivo.
Se invece devo prendere roba in MOVIMENTO allora una sola illuminazione non basta più, ma devo continuamente aggiornare l'ordigno sulla nuova posizione dell'obiettivo, e quindi tengo il lock sul target.

Allora un problema può crearsi però quando faccio due sganci separati, nel senso che il laser emesso per la seconda bomba rilasciata aggiorna anche le coordinate target della prima, se questa è ancora in volo... o sbaglio?

Re: GBU-54 Laser JDAM

MessaggioInviato: 02/12/2018, 18:51
da Brady
Se effettui sgancio multiplo lo devi fare comunque cambiando al volo il codice Laser della bomba e del TGP. Questo ovviamente se decidi di utilizzarle come LGB. Se invece le usi come semplici JDAM allora puoi andare liscio su bersagli diversi. Dovrebbe essere così

Buddy Lasing

MessaggioInviato: 04/12/2018, 1:34
da vandroy
Esercizi con Brady